Catanzaro: Regione Calabria, presentato il Concours Mondial de Bruxelles

Sono più di 7000 i vini internazionali in concorso, provenienti da circa 40 Paesi. E quest’anno le iscrizioni alla 29ª edizione del Concours Mondial de Bruxelles fanno balzare l’Italia al secondo posto con 1.396 iscritti, dopo la Francia e prima della Spagna. E nell’alto numero di vini italiani in competizione insieme a regioni habitué del Concorso come la Sicilia (con 202 etichette in gara), la Toscana (con 186), la Puglia (con 185) e il Veneto (con 105), spicca la partecipazione della Calabria con ben 143 etichette, grazie all’importante lavoro di sensibilizzazione svolto dalla Regione e dall’Arsac. Sarà Rende ad ospitare, dal 19 al 22 maggio, 310 professionisti degustatori provenienti da 45 nazioni, che valuteranno le migliaia di campioni internazionali in concorso. E ai degustatori sarà offerto un intenso programma di intrattenimento con Masterclass tematiche, dopo il benvenuto inaugurale, a cura del Consorzio Terre di Cosenza, nella storica Villa Rendano. Alle “origini del vino” è il tema conduttore che accompagnerà i degustatori e che sarà anche il fil rouge attraverso il quale si snoderanno tutta una serie di iniziative collaterali di intrattenimento rivolte ai consumatori, che spaziano nel contesto storico, culturale, folkloristico e agroalimentare della nostra regione. Che sarà al centro dell’attenzione mondiale.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/catanzaro-regione-calabria-presentato-il-concours-mondial-de-bruxelles/