Cosenza: carcere, presentati i racconti dei detenuti

Il progetto ministeriale “Liberi di leggere” trova il suo epilogo nel percorso rivoluzionario di scrittura creativa, nato nella casa circondariale di Cosenza e Paola. “Controluce, racconti dal carcere”, a cura della giornalista Rosalba Baldino, è il libro-riflessione, nato dalle penne di 40 detenuti scrittori e recensito da altrettante autorità, giornalisti e personaggi della cultura calabrese. La scrittura, dunque, diventa terapia di gruppo, un ponte tra interno ed esterno. Il libro, promosso dall’associazione LiberaMente, è legato con un filo diretto ad altre importanti iniziative culturali che hanno preso vita all’interno del carcere cosentino. Prima fra tutte, la biblioteca con due sale di lettura. Un’iniziativa, questa, che sottolinea quanto l’evasione della mente, attraverso scrittura e lettura, renda liberi. Altri saranno gli step futuri che procederanno in questa direzione. “In nome del padre” sarà il nome del prossimo progetto di scrittura autobiografica.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-carcere-presentati-i-racconti-dei-detenuti/