Cosenza: Comune, presentato calendario attività estive al Castello

Era il 12 giugno 2015, quando il castello normanno svevo, simbolo per eccellenza della memoria e dell’identità della città di Cosenza, dopo un lungo periodo di abbandono e decadenza, veniva inaugurato e finalmente riconsegnato ai cosentini. Oggi, a distanza di un anno, il sontuoso maniero è diventato meta d’eccellenza per tanti turisti e punto di riferimento per eventi culturali e artistici di grande spessore. Saranno tante le proposte di altissima qualità che andranno ad animare l’estate cosentina. La rassegna di musica, cinema e teatro, dal titolo “Il bene, gli assalti e altri merletti”, mette insieme, in un programma che si snoderà dal 23 giugno al 28 luglio, tutti i linguaggi di una città sempre più creativa. Seguiranno gli appuntamenti di “Scherzo lirico”, ovvero serate, tra musica e gusto, in cui si esibiranno 30 giovani artisti del Conservatorio cosentino. Il momento più “internazionale” del festival è atteso per il 22 luglio, con l’ unica tappa in Italia del duo di musica indi Kings of Convenience. Tra le novità previste, “Vengo anch’io”, il progetto culturale di intrattenimento per bambini dai 6 ai 12 anni. Infine, tra lo stupore generale, in conclusione della conferenza stampa, il sindaco Mario Occhiuto ha lanciato l’idea di una funivia, un progetto peraltro già in itinere, che collegherà il lungofiume con la Villa Vecchia ed il Castello.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-comune-presentato-calendario-attivita-estive-al-castello/