Cosenza: la tradizionale festa per la Madonna del Pilerio

La città di Cosenza, ogni anno, festeggia solennemente e con profonda devozione la sua Santa Patrona, la Madonna del Pilerio. Nonostante il tempo incerto e il freddo pungente, anche quest’anno migliaia di cittadini e di devoti hanno partecipato a quello che viene vissuto come un vero evento. Partita dal Duomo, la tradizionale e partecipata processione è passata attraverso le principali vie della città. Il lungo corteo ha attraversato corso Telesio e piazza dei Valdesi, per poi immettersi nel cuore della città nuova. Dopo una breve sosta davanti alla Prefettura, dove la statua della Madonna è stata omaggiata con i fiori, la processione ha proseguito il suo cammino fino al municipio. Qui, in Piazza dei Bruzi, il Parroco della Cattedrale, Don Luca Perri, ha pronunciato l’atto di consacrazione della città, che ha suggellato, ancora una volta, il legame profondo, di vero amore, che da tanti secoli esiste tra la città di Cosenza e la sua Santa Patrona. La processione, tra canti e preghiere, ha poi ripreso il suo cammino per rientrare in Cattedrale. L’accensione del cero votivo da parte del sindaco, Mario Occhiuto, ha preceduto la solenne celebrazione eucaristica, presieduta dall’arcivescovo, Mons. Francesco Nolè.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-la-tradizionale-festa-per-la-madonna-del-pilerio/