Trebisacce, dal 1° al 3 maggio, ospiterà la seconda edizione della “Festa del Biondo Tardivo”. L’iniziativa è volta a far conoscere e rilanciare una specie autoctona di arancia tardiva, dal colore biondo ed il profumo seducente, dall’abbondante succo e dal sapore sapido, che fin dall’antichità viene coltivata negli aranceti, le cosidette vigne, della città jonica che, grazie alla vicinanza del mare e ad un particolare microclima, riescono a produrre arance da aprile fino a luglio, quando già da tempo le altre qualità non sono più sul mercato. La manifestazione si pone, tra l’altro, l’obiettivo di rilanciare, attraverso il suo prodotto d’eccellenza, tutto il territorio. La qualità del biondo è stata riconosciuta a livello nazionale. Il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, con decreto del 14 giugno 2002, in occasione della “seconda revisione dell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali”, ha inserito le arance di Trebisacce tra le eccellenze agroalimentari italiane, con la denominazione di “Biondo Tardivo di Trebisacce”.
Apr 28 2014
Cosenza: Provincia, presentazione della “Festa del Biondo Tardivo”
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-provincia-presentazione-della-festa-del-biondo-tardivo/