A Cosenza, nelle sale di Villa Rendano, la Fondazione Attilio ed Elena Giuliani e il Museo multimediale Consentia Itinera, insieme al Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’Arte Moderna dell’Università della Calabria, stanno proponendo una serie di incontri volti alla conoscenza del patrimonio storico-artistico della città di Cosenza. Il secondo incontro seminariale ha ospitato una lectio magistralis del prof. Gennaro Toscano, sul Grand Tour in Calabria attraverso l’opera di Millin, il primo studioso ad organizzare un viaggio meticoloso che toccò tutte le province del Mezzogiorno e tutte le forme artistiche senza trascurare nessuna epoca. Millin soggiornò anche in Calabria e a Cosenza, lasciando preziosi documenti che potrebbero diventare oggetto di future iniziative espositive presso Villa Rendano.
Apr 23 2018
Cosenza: Villa Rendano, si studia il patrimonio artistico cittadino
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-villa-rendano-si-studia-il-patrimonio-artistico-cittadino/