La sontuosa cornice del Carcere dell’Impresa di Santa Maria del Cedro ha ospitato la sesta “Rassegna dei Prodotti del Cedro e dell’Enogastronomia Tipica di Calabria”. Quattro giornate dedicate alla conoscenza, alla promozione e alla valorizzazione del prezioso frutto. Il cedro era il frutto sacro per antonomasia già dall’epoca romana, quando gli ebrei ne divulgarono il simbolismo elevandolo al rango di “frutto dell’albero più bello” e simbolo della perfezione. Proprio grazie agli ebrei si è diffusa la coltivazione del cedro, conservata e poi potenziata in quelle aree dove vi sono condizioni climatiche favorevoli. E gli Ebrei ogni anno tornano nella riviera dei cedri per scegliere i frutti più belli per la festa del “Sukkoth”, meglio nota come la “Festa delle Capanne”. La Rassegna del Cedro è fatta di intrattenimento ma anche di momenti culturali.
Ago 23 2011
Santa Maria del Cedro: la sesta Rassegna del Cedro
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/santa-maria-del-cedro-la-sesta-rassegna-del-cedro/