Verona: Regione Calabria, tante iniziative al Vinitaly 2018

Si sono accesi i riflettori sulla 52ª edizione del Vinitaly di Verona, la più importante manifestazione fieristica internazionale dedicata al mondo della vitivinicoltura. Una vetrina imponente e di prestigio che al padiglione 12 ospita, e non poteva essere diversamente, anche la Calabria, rappresentata da 60 aziende e dai consorzi Cirò e Melissa, Terre di Cosenza e Produttori Greco di Bianco. Il palinsesto degli eventi è stato curato dal Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria con il coordinamento dell’ARSAC, l’Azienda Regionale per lo Sviluppo in Agricoltura, e la collaborazione tecnica dei consorzi di tutela Terre di Cosenza Dop e Consorzio dei vini di Cirò e Melissa. Già dalla prima giornata la Calabria ha calamitato l’attenzione dei mercati internazionali e di autorevoli ospiti, che hanno partecipato agli incontri promossi volti a presentare una regione dalle molteplici sfaccetture e suggestioni. Il primo incontro della giornata, “Calabria, sole, sete e i vini da piscina”, ha offerto un nuovo trend gustativo per l’estate attraverso i vini, antichi e tradizionali o moderni, selezionati da Vincenzo Donatiello, manager e capo sommelier del ristorante Piazza Duomo di Alba, tre stelle Michelin, insignito Maître dell’Anno dalla guida Ristorante Espresso 2018. Il secondo incontro è stato “Terre di Cosenza DOP – Il mondo del magliocco”, una degustazione guidata da Massimo Lanza, responsabile regionale della guida vini del Gambero Rosso, che ha presentato al pubblico 8 vini della nuova denominazione calabrese della provincia di Cosenza. Alla giornata inaugurale non poteva mancare il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, che ha salutato tutti gli ospiti e gli espositori.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/verona-regione-calabria-tante-iniziative-al-vinitaly-2018/