La tutela geologica del territorio è al centro di tre giornate di lavori, che si stanno svolgendo nel Parco Nazionale del Pollino. Si tratta dell’ottava edizione del Workshop Italiano Geoparchi Mondiali Unesco. Presenti i delegati di tutti i Geoparchi italiani, rappresentanti degli ordini professionali dei geologi calabresi e lucani, esponenti della politica locale e nazionale, esperti di ambiente e di turismo. Lavorare in rete per rafforzare le potenzialità turistiche e naturalistiche dei territori è la parola d’ordine di queste tre giornate. E il Parco a breve presenterà il “Marchio di Qualità del Geoparco Unesco del Pollino”, che permetterà ai turisti ed ai visitatori di riconoscere tutte le attività ricadenti nel territorio protetto, dall’alimentare alle strutture ricettive, che dovranno corrispondere ad un determinato standard qualitativo. La tre giorni dedica molto spazio anche alle escursioni, sia in Calabria che in Basilicata, per far conoscere ed apprezzare le peculiarità del Parco.
Lug 05 2016
Mormanno: Parco del Pollino, il workshop dei geoparchi
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/mormanno-parco-del-pollino-il-workshop-dei-geoparchi/