La sala Quintieri del Teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza, ha ospitato la terza esibizione in calendario, della seconda parte della 44^ stagione concertistica organizzata dall’associazione musicale “Maurizio Quintieri”.
A portare in scena “Platero y Yo”, il melologo musicato dal compositore fiorentino Mario Castelnuovo Tedesco su testo del poeta Juan Ramòn Jiménez, è stata Vanessa Gravina con il chitarrista Claudio Piastra.
Una storia delicata, molto gradita al pubblico, in cui Platero, l’asino più famoso della poesia del Novecento, accompagna l’autore per le strade del suo paese natale tra realtà e fantasia.
Ott 03 2023
Associazione Musicale “Maurizio Quintieri”: Platero y Yo
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/associazione-musicale-maurizio-quintieri-platero-y-yo/
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-premio-eccellenze-calabresi-a-luigi-sbarra/
Ott 02 2023
Altomonte: 17ª Edizione della Gran Festa del Pane
Tre giornate all’insegna della valorizzazione del patrimonio enogastronomico, culturale, ambientale e artistico non solo di Altomonte ma di tutta la Calabria..
Questo e tanto altro è stata la Gran Festa del Pane che nell’edizione 2023 ha offerto al numeroso pubblico degustazioni, mostre, convegni, musica, show cooking e la magia dei forni accesi.
Tra gli eventi più significativi c’è stato quello denominato “ I Pani della legalità: liberi di scegliere”, una simbolica produzione del pane realizzata in un forno del centro storico a cura di un gruppo di detenuti della Casa Circondariale di Castrovillari in collaborazione con gli allievi dell’Istituto Superiore Filangieri di Trebisacce e la partecipazione straordinaria del neo Procuratore Capo di Napoli Nicola Gratteri.
Da Altomonte è partito un messaggio importante in cui il pane diventa simbolo di condivisione e il significato della Grande Festa del Pane va ben oltre l’aspetto ludico.
L’obiettivo della Gran Festa del pane 2023 è stato perfettamente raggiunto. L’evento è riuscito a valorizzare le risorse turistiche e le attività promozionali del territorio mettendo al centro le comunità, le loro esperienze, il loro valore.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/altomonte-17a-edizione-della-gran-festa-del-pane/
Ott 02 2023
Fondazione Carical: XVII edizione del Premio per la Cultura Mediterranea
Il Teatro Rendano di Cosenza ha ospitato la cerimonia di premiazione della 17ª edizione del “Premio per la Cultura Mediterranea Fondazione Carical”. Un vero e proprio contenitore culturale che, come ogni anno, ha offerto al pubblico e alle numerose personalità del mondo della letteratura, dell’informazione e dell’impegno civile presenti all’evento, un’occasione di riflessione su temi legati al dialogo e alla solidarietà, arricchita da performance artistiche ispirate, quest’anno, al tema del viaggio. Nel corso della cerimonia di premiazione, sono stati svelati i nomi dei vincitori:
per la Sezione Traduzione: Barbara La Rosa Salim; il vincitore, del Premio Narrativa Giovani è stato il giornalista Giovanni Di Marco, con il suo romanzo “L’avversione di Tonino per i ceci e i polacchi”; il Premio Speciale Fondazione Carical è stato conferito al ballerino e coreografo di fama internazionale Paolo Mangiola; per la Sezione Narrativa “Saverio Strati”, Stéphanie Coste, autrice de “Lo scafista”; per la sezione Scienze dell’Uomo “Luigi De Franco”, Cristiana De Filippis, matematica; per la Sezione Società Civile “Giustino Fortunato”, Mahi Binebine, scrittore e pittore marocchino.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/fondazione-carical-xvii-edizione-del-premio-per-la-cultura-mediterranea/
Set 27 2023
Cosenza: “Calabria Terra di Pace e Fratellanza”
Ha fatto tappa a Cosenza, presso il Palazzo della Provincia, il programma “Calabria Terra di Pace e Fratellanza”, inserito nell’ambito dell’International Day of Peace, partito da Roma dalla sede della Camera dei Deputati e dal Parco Archeologico del Colosseo lo scorso 21 settembre. Dopo l’arrivo della “Fiaccola della Pace”, è stato presentato il progetto promosso dal Comune di Tarsia e a cui ha aderito anche l’amministrazione provinciale. In conclusione di giornata, è stato sottoscritto il patto “Calabria Terra di Pace e Fratellanza”.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-calabria-terra-di-pace-e-fratellanza/