Cosenza: presentata la 34ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero

Dal 21 al 23 giugno prossimi, la Camera di Commercio di Cosenza ospiterà la 34ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio all’estero. Un evento di rilievo internazionale realizzato in collaborazione con Assocamerestero, con il contributo di Unioncamere e il supporto di Promos Italia. Le 86 Camere di Commercio Italiane all’Estero, attive in 63 Paesi, rappresentano un pilastro strategico per la promozione del Made in Italy nel mondo. La Convention è un’opportunità unica per le aziende locali, che potranno entrare in contatto diretto con 200 delegati delle Camere di Commercio Italiane all’Estero. Una preziosa occasione per confrontarsi, fare networking e approfondire le prospettive di sviluppo nei mercati globali, esplorare nuove opportunità di business, avviare collaborazioni con operatori internazionali e ampliare la propria rete commerciale a livello mondiale. Un convegno istituzionale sul tema “Destinazione Calabria: Investimenti e talenti per lo sviluppo internazionale” metterà al centro il ruolo della Calabria nei mercati globali. I lavori saranno conclusi dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-presentata-la-34a-convention-mondiale-delle-camere-di-commercio-italiane-allestero/

Cosenza: Camera di Commercio, “La tutela degli interessi finanziari dell’Unione Europea”

“La tutela degli interessi finanziari dell’Unione Europea”: è stato questo l’argomento oggetto di discussione di due intense giornate di confronto e alta formazione, organizzate dalla Camera di Commercio di Cosenza per approfondire un tema di centrale rilevanza per la legalità e la trasparenza nella gestione delle risorse europee. Legalità, trasparenza, solidarietà e responsabilità sono state il filo conduttore delle due giornate, che si sono aperte con una prima sessione presieduta dal Presidente della Corte dei Conti Guido Carlino. Nel suo intervento, il Presidente ha richiamato l’importanza di un sistema di controlli efficace e sinergico, capace di prevenire frodi, corruzione e mala gestione, e ha sottolineato il ruolo determinante della Corte dei Conti nel verificare l’impiego corretto dei fondi europei e nazionali. Il Presidente Guido Carlino ha inoltre apprezzato la vivacità culturale dell’ente camerale e della Città di Cosenza, quale centro preziosissimo per lo sviluppo Mezzogiorno. La prima giornata è stata arricchita dalla partecipazione di rappresentanti delle istituzioni italiane ed europee, del mondo accademico e delle professioni giuridico-contabili, che hanno offerto riflessioni e contributi su prevenzione, controllo e contrasto alle frodi ai danni dell’Unione Europea. Presente anche il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, che ha sottolineato come l’utilizzo efficace e protetto delle risorse europee equivalga al miglioramento e allo sviluppo del Mezzogiorno. Una visione che guarda all’Europa partendo dalla responsabilità dei territori. Nella seconda giornata, presieduta dal Giudice della Corte Costituzionale Angelo Buscema, sono stati tanti gli interventi tecnici che hanno rimarcato la necessità di focalizzare l’attenzione su legalità, trasparenza, solidarietà e responsabilità nella gestione dei fondi europei. All’evento hanno portato il loro contributo dottorandi e giovani ricercatori. Le due giornate si sono concluse con riflessioni importanti che lasciano spazio ad ulteriori approfondimenti. Soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Camera di Commercio di Cosenza Klaus Algieri.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-la-tutela-degli-interessi-finanziari-dellunione-europea/

Cosenza: Lectio Magistralis del Rettore della Bocconi al Parlamento delle Imprese

Il Parlamento delle Imprese, in occasione della seduta annuale organizzata dalla Camera di Commercio di Cosenza, ha accolto un ospite d’eccezione: Francesco Billari, Rettore dell’Università “Luigi Bocconi” di Milano. Il tema della seduta del Parlamento delle Imprese “Domani è oggi – Costruire il futuro: la sfida demografica della Calabria” è stato affrontato dagli imprenditori e dalle associazioni di categoria presenti. Le conclusioni sono state affidate all’autorevole ospite Francesco Billari, Rettore dell’Università “Luigi Bocconi” di Milano.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-lectio-magistralis-del-rettore-delluniversita-bocconi-di-milano-al-parlamento-delle-imprese-della-camera-di-commercio/

Fiera Milano Rho: la Calabria si racconta a TUTTOFOOD dal 5 all’8 maggio 2025

Fiera Milano Rho: la Calabria si racconta a TUTTOFOOD dal 5 all’8 maggio 2025

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/fiera-milano-rho-la-calabria-si-racconta-a-tuttofood-dal-5-all8-maggio-2025/

Cosenza: Camera di Commercio, inaugurata l’Elaioteca Dieta Mediterranea

E’ stata inaugurata presso la Camera di Commercio di Cosenza l’Elaioteca per gli oli extravergini di oliva denominata “Elaioteca Dieta Mediterranea”, un luogo di rappresentanza che è anche custode della tradizione enogastronomica cosentina. L’Elaioteca ospita anche un “Paniere assortito” con i migliori prodotti della provincia di Cosenza selezionati con tecniche all’avanguardia. Nel corso della serata sono state premiate le eccellenze enogastronomiche del territorio, vincitrici del Concorso Consensus, giunto alla seconda edizione, e nel quale i vincitori del premio “Oro dei Bruzi” entrano di diritto.

Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-camera-di-commercio-inaugurata-lelaioteca-dieta-mediterranea/