Dal 7 al 9 giugno il Merano WineFestival approda a Cirò, in Calabria, con la prima edizione di “Merano WineFestival Calabria – Essenza del Sud”. La manifestazione nasce dalla partnership tra Merano WineFestival e l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria, in collaborazione con l’Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese e il Consorzio di Tutela Vini DOC Cirò e Melissa. Saranno tre giornate alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche calabresi, tra degustazioni e approfondimenti per celebrare e valorizzare l’enogastronomia e la biodiversità della Calabria e un’opportunità unica per celebrare l’eccellenza vinicola calabrese e il meraviglioso territorio che fu culla della Magna Grecia.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/regione-calabria-presentato-il-merano-winefestival-calabria-essenza-del-sud/
Giu 03 2025
Cosenza: Festa della Repubblica, porte aperte alla Camera di Commercio
In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, la Camera di Commercio di Cosenza ha aperto le porte del Palazzo dell’Economia per accogliere cittadini, studenti, imprese e istituzioni in una giornata all’insegna del dialogo e della condivisione. Un’agenda ricca di appuntamenti che ha registrato una partecipazione straordinaria, trasformando gli spazi della sede camerale in un vero e proprio luogo di comunità e aggregazione. Protagonisti dell’intensa mattinata gli studenti, coinvolti nel Parlamento delle Imprese in un confronto diretto con il Presidente Klaus Algieri. Grande successo anche per il Photo Corner, uno spazio pensato per coinvolgere i visitatori in modo creativo e partecipativo. Momento clou della seconda parte della giornata, l’inaugurazione del Largo dell’Economia, spazio urbano restituito alla città come segno di apertura e coesione. La seduta del Parlamento delle Imprese ha offerto uno spazio di confronto sui dati dell’economia provinciale e sulle prospettive dell’ente camerale alla presenza delle imprese storiche del territorio. Durante l’intera giornata, è stato possibile visitare gli spazi della Camera di Commercio, tra cui la Biblioteca camerale, il Museo Metrico, l’Elaioteca Dieta Mediterranea e l’Officina delle Idee “Adriano Olivetti”, che contribuiscono a rafforzare il ruolo della Camera di Commercio come spazio aperto e condiviso al servizio del territorio.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-festa-della-repubblica-porte-aperte-alla-camera-di-commercio/
Mag 31 2025
Camera di Commercio Cosenza: premiazione del Concorso L’Oro dei Bruzi XII edizione
A Cantinella di Corigliano-Rossano, un territorio ricco di storia, tradizione agricola e sapori autentici, presso la sede della Camera di Commercio, è andata in scena la cerimonia di premiazione del Concorso l’Oro dei Bruzi, giunto alla XII Edizione. L’evento ha celebrato l’olio con tre importanti momenti: il primo è stato dedicato agli studenti che proprio quest’anno hanno conseguito la certificazione delle competenze utile per presentare domanda di lavoro alle aziende. Il secondo momento è stato dedicato alla premiazione degli oli selezionati dal Comitato di Assaggio Professionale “Promocosenza” in base alle caratteristiche organolettiche. Tre le categorie premiate: Fruttato leggero – Fruttato medio – Fruttato intenso. Per il fruttato leggero, al terzo posto si è classificata l’azienda agricola Marcella Ritacca, seconda classificata Monocultivar Grossa di Cassano – Arcaverde, prima classificata l’azienda Rita Bilotti-Castello. Per il fruttato medio, al terzo posto si è classificata l’azienda Terre Rugiani con Olio EVO biologico monocultivar Roggianella, secondo classificato Il Prelibato – Terre del Lao Srl, prima classificata Monocultivar Carolea – Tenute Librandi Pasquale. Per il fruttato intenso, terzo posto ex aequo per Olio EVO biologico – Marchesi Gallo e Olio EVO Azienda Agricola Antonio De Stefano, secondo classificato Olio EVO biologico tappo oro – Frantoio Figoli, primo classificato Tommasino – Madreterra di Edordo Giudiceandrea. Nel terzo momento della serata l’olio ha preso forma, il gusto è diventato spettacolo e 9 chef calabresi hanno dato vita ad altrettanti “show cooking” preparando piatti della tradizione rivisitati, resi unici ed esaltati dagli oli extravergine vincitori del concorso.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/camera-di-commercio-cosenza-cerimonia-di-premiazione-del-concorso-loro-dei-bruzi-xii-edizione/
Mag 30 2025
Marano Principato: cerimonia di premiazione della XXXII edizione del Premio Pandosia
Una scaletta ricca di appuntamenti ha animato il Museo “Cesare Baccelli” di Marano Principato in occasione della cerimonia di premiazione della XXXII edizione del Premio Pandosia, trasformandolo in un vivace palcoscenico di creatività e riflessione sull’arte contemporanea. Un appuntamento importante, che ha celebrato l’arte in tutte le sue forme e che ha visto Marano Principato confermarsi come luogo di dialogo tra cultura, bellezza e territorio. La giornata si è aperta con la presentazione dell’opera di Elisa Sighicelli. Espressione di connessione profonda tra natura, memoria e territorio, l’opera è stata svelata al pubblico dopo mesi intensi di lavoro, laboratori, sopralluoghi e incontri con gli studenti. Arte, ma anche inclusione e dialogo tra culture, con l’inaugurazione della mostra “Aperture – nuovi sguardi sulla giovane ricerca contemporanea africana”.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/marano-principato-cerimonia-di-premiazione-della-xxxii-edizione-del-premio-pandosia/
Mag 22 2025
Cosenza: presentata la 34ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero
Dal 21 al 23 giugno prossimi, la Camera di Commercio di Cosenza ospiterà la 34ª Convention Mondiale delle Camere di Commercio all’estero. Un evento di rilievo internazionale realizzato in collaborazione con Assocamerestero, con il contributo di Unioncamere e il supporto di Promos Italia. Le 86 Camere di Commercio Italiane all’Estero, attive in 63 Paesi, rappresentano un pilastro strategico per la promozione del Made in Italy nel mondo. La Convention è un’opportunità unica per le aziende locali, che potranno entrare in contatto diretto con 200 delegati delle Camere di Commercio Italiane all’Estero. Una preziosa occasione per confrontarsi, fare networking e approfondire le prospettive di sviluppo nei mercati globali, esplorare nuove opportunità di business, avviare collaborazioni con operatori internazionali e ampliare la propria rete commerciale a livello mondiale. Un convegno istituzionale sul tema “Destinazione Calabria: Investimenti e talenti per lo sviluppo internazionale” metterà al centro il ruolo della Calabria nei mercati globali. I lavori saranno conclusi dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
Permalink link a questo articolo: https://www.wdi.it/cosenza-presentata-la-34a-convention-mondiale-delle-camere-di-commercio-italiane-allestero/